Past and Present Interactions in Legal Reasoning and Logic (eBook)

Past and Present Interactions in Legal Reasoning and Logic (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Canivez Patrice; Chassagnard-Pinet Sandrine; Armgardt Matthias
Editore: Springer
Collana: Logic, Argumentation & Reasoning
Codice EAN: 9783319160214
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume explores the relation between legal reasoning and logic from both a historical and a systematic perspective. The topics addressed include, among others, conditional legal acts, disjunctions in legal acts, presumptions and conjectures, conflicts of values, Jørgensen´s Dilemma, the Rhetor´s Dilemma, the theory of legal fictions and the categorization of contracts. The unifying problematic of these contributions concerns the conditional structures and, more particularly, the relationship between legal theory and legal reasoning in the context of conditions. The contributions in this work constitute the first results of the ANR-DFG joint research project “JuriLog” (Jurisprudence and Logic), which aims at fostering the cooperation between legal scholars and philosophers. On the one hand, lawyers and legal scholars have an interest in emphasizing the logical character of legal reasoning. In this respect, the present enquiry examines the question of how logic, especially newer forms of dialogical logic, can be made fruitful as a significant area of philosophy for jurisprudence and legal practice. On the other hand, logicians find in legal reasoning a striving towards clear definitions and inference-procedures that is relevant to their discipline. In order to fully understand such reciprocal relationships, it is necessary to bridge the gap between law, logic and philosophy in contemporary academic research. The essays collected in this volume all work towards this common goal. The book is divided in three sections. In the first part, the strong relation between Roman Law and logic is explored with respect to the analysis of disjunctive statements in legal acts. The second part focuses on Leibniz´s legal theory. The third part, finally, is dedicated to current interactions between law and logic.