Migrating and Settling in a Mobile World (eBook)

Migrating and Settling in a Mobile World (eBook)

Zana Vathi
Zana Vathi
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: IMISCOE Research Series
Codice EAN: 9783319130248
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book draws on award-winning cross-generational research comparing the complex and life-changing processes of settlement among Albanian migrants and their adolescent children in three European cities: London (UK), Thessaloniki (Greece), and Florence (Italy). Building on key concepts from the social sciences and migration studies, such as identity, integration and transnationalism, the author links these with emerging theoretical notions, such as mobility, translocality and cosmopolitanism. Ethnic identities, transnational ties and integration pathways of the youngsters and adults are compared, focusing on intergenerational transmission in particular and recognizing mobility as an inherent characteristic of contemporary lives. Departing from the traditional focus on the adult children of settled migrants and the main immigration countries of continental North-Western Europe, this study centres on Southern Europe and Great Britain and a very recently settled immigrant group. The result is an illuminating early look at a second generation “in-the-making”. Indeed, the findings provide ample grounds for pragmatic and forward-looking policy to enable these migrant-origin youngsters, and others like them, to more fully attain their potential. The book ends with a call to reassess the term “second generation” as it is currently used in policy and scholarly works. Children of migrants seldom see themselves as a particular and homogeneous group with ethnicity as an intrinsic identifying quality. More importantly, they make use of all the limited resources at their disposal, and view their integration processes through broader geographies – showing sometimes a cosmopolitan orientation, but also using localized reference points, such as the school, city, or urban neighbourhood.