The Controversy over Marine Protected Areas (eBook)

The Controversy over Marine Protected Areas (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Environmental Science
Codice EAN: 9783319109572
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a critical analysis of the concept of marine protected areas (MPAs) particularly as a tool for marine resource management. It explains the reasons for the extraordinary rise of MPAs to the top of the political agenda for marine policy, and evaluates the scientific credentials for the unprecedented popularity of this management option. The book reveals the role played by two policy networks – epistemic community and advocacy coalition – in promoting the notion of MPA, showing how advocacy for marine reserves by some scientists based on limited evidence of fisheries benefits has led to a blurring of the boundary between science and politics. Second, the study investigates whether the scientific consensus on MPAs has resulted in a publication bias, whereby pro-MPA articles are given preferential treatment by peer-reviewed academic journals, though it found only limited evidence of such a bias. Third, the project conducts a systematic review of the literature to determine theecological effects of MPAs, and reaches the conclusion that there is little proof of a positive impact on finfish populations in temperate waters. Fourth, the study uses discourse analysis to trace the effects of a public campaigning policy network on marine conservation zones (MCZs) in England, which demonstrated that there was considerable confusion over the objectives that MCZs were being designated to achieve. The book’s conclusion is that the MPA issue shows the power of ideas in marine governance, but offers a caution that scientists who cross the line between science and politics risk exaggerating the benefits of MPAs by glossing over uncertainties in the data, which may antagonise the fishing industry, delay resolution of the MPA issue, and weaken public faith in marine science if and when the benefits of MCZs are subsequently seen to be limited.