The Formalisms of Quantum Mechanics (eBook)

The Formalisms of Quantum Mechanics (eBook)

Francois David
Francois David
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Physics
Codice EAN: 9783319105390
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

These lecture notes present a concise and introductory, yet as far as possible coherent, view of the main formalizations of quantum mechanics and of quantum field theories, their interrelations and their theoretical foundations. The “standard” formulation of quantum mechanics (involving the Hilbert space of pure states, self-adjoint operators as physical observables, and the probabilistic interpretation given by the Born rule) on one hand, and the path integral and functional integral representations of probabilities amplitudes on the other, are the standard tools used in most applications of quantum theory in physics and chemistry. Yet, other mathematical representations of quantum mechanics sometimes allow better comprehension and justification of quantum theory. This text focuses on two of such representations: the algebraic formulation of quantum mechanics and the “quantum logic” approach. Last but not least, some emphasis will also be put on understanding the relation between quantum physics and special relativity through their common roots - causality, locality and reversibility, as well as on the relation between quantum theory, information theory, correlations and measurements, and quantum gravity. Quantum mechanics is probably the most successful physical theory ever proposed and despite huge experimental and technical progresses in over almost a century, it has never been seriously challenged by experiments. In addition, quantum information science ha s become an important and very active field in recent decades, further enriching the many facets of quantum physics. Yet, there is a strong revival of the discussions about the principles of quantum mechanics and its seemingly paradoxical aspects: sometimes the theory is portrayed as the unchallenged and dominant paradigm of modern physical sciences and technologies while sometimes it is considered a still mysterious and poorly understood theory, waiting for a revolution. This volume, addressing graduate students and seasoned researchers alike, aims to contribute to the reconciliation of these two facets of quantum mechanics.