Improving GIS-based Wildlife-Habitat Analysis (eBook)

Improving GIS-based Wildlife-Habitat Analysis (eBook)

R. Smith CharlesK. Keller Jeffrey
R. Smith CharlesK. Keller Jeffrey
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Ecology
Codice EAN: 9783319096087
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Geographic Information Systems (GIS) provide a powerful tool for the investigation of species-habitat relationships and the development of wildlife management and conservation programs. However, the relative ease of data manipulation and analysis using GIS, associated landscape metrics packages, and sophisticated statistical tests may sometimes cause investigators to overlook important species-habitat functional relationships. Additionally, underlying assumptions of the study design or technology may have unrecognized consequences. This volume examines how initial researcher choices of image resolution, scale(s) of analysis, response and explanatory variables, and location and area of samples can influence analysis results, interpretation, predictive capability, and study-derived management prescriptions. Overall, most studies in this realm employ relatively low resolution imagery that allows neither identification nor accurate classification of habitat components. Additionally, the landscape metrics typically employed do not adequately quantify component spatial arrangement associated with species occupation. To address this latter issue, the authors introduce two novel landscape metrics that measure the functional size and location in the landscape of taxon-specific ‘solid’ and ‘edge’ habitat types. Keller and Smith conclude that investigators conducting GIS-based analyses of species-habitat relationships should more carefully 1) match the resolution of remotely sensed imagery to the scale of habitat functional relationships of the focal taxon, 2) identify attributes (explanatory variables) of habitat architecture, size, configuration, quality, and context that reflect the way the focal taxon uses the subset of the landscape it occupies, and 3) match the location and scale of habitat samples, whether GIS- or ground-based, to corresponding species’ detection locations and scales of habitat use.