Daniel McAlpine and The Bitter Pit (eBook)

Daniel McAlpine and The Bitter Pit (eBook)

Douglas G. Parbery
Douglas G. Parbery
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319095523
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a biography of a scientist who pioneered the development of plant pathology in Australia in the 19th and early 20th century, and was internationally acclaimed. After 20 years as a plant pathologist, he was asked to find the cause and cure of a serious physiological disorder of apples. While the cause eluded him, and everyone else for another 60 years, he again won international gratitude for the improvements he brought to the apple industry. However because he did not find the cause, he was deemed to have failed by his political masters who were malignantly influenced by a jealous rival. The discovery in 2012-2013 of government files covering the period of the bitter pit investigation, from 1911 to 1916; reveal the extent of the unjust criticism of McAlpine while history has vindicated the management recommendations made to reduce bitter-pit losses. The focus on bitter-pit management late in McAlpine’s Career also meant that those who value his memory have been less aware of the remarkable achievements of McAlpine in the time before he left Great Britain – the brilliance of his teaching and drawing skills –featured in the early teaching texts for botany and zoology (the latter with his brother) which are now accessible on-line. The objective of this book is to demonstrate that (i) the view that McAlpine had failed in his quest was wrong and seriously unjust (ii) McAlpine achievements extend beyond plant pathology and include significant contributions to the 19th century teaching of botany and zoology, contributions which reinforce the adage – a picture is worth a 1,000 words.