Natural Disasters and Climate Change (eBook)

Natural Disasters and Climate Change (eBook)

Stéphane Hallegatte
Stéphane Hallegatte
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319089331
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores economic concepts related to disaster losses, describes mechanisms that determine the economic consequences of a disaster, and reviews methodologies for making decisions regarding risk management and adaptation. The author addresses the need for better understanding of the consequences of disasters and reviews and analyzes three scientific debates on linkage between disaster risk management and adaptation to climate change. The first involves the existence and magnitude of long-term economic impact of natural disasters on development. The second is the disagreement over whether any development is the proper solution to high vulnerability to disaster risk. The third debate involves the difficulty of drawing connections between natural disasters and climate change and the challenge in managing them through an integrated strategy. The introduction describes economic views of disaster, including direct and indirect costs, output and welfare losses, and use of econometric tools to measure losses. The next section defines disaster risk, delineates between “good” and “bad” risk-taking, and discusses a pathway to balanced growth. A section entitled “Trends in Hazards and the Role of Climate Change” sets scenarios for climate change analysis, discusses statistical and physical models for downscaling global climate scenarios to extreme event scenarios, and considers how to consider extremes of hot and cold, storms, wind, drought and flood. Another section analyzes case studies on hurricanes and the US coastline; sea-level rises and storm surge in Copenhagen; and heavy precipitation in Mumbai. A section on Methodologies for disaster risk management includes a study on cost-benefit analysis of coastal protections in New Orleans, and one on early-warning systems in developing countries. The next section outlines decision-making in disaster risk management, including robust decision-making, No-regret and No-risk strategies; and strategies that reduce time horizons for decision-making. Among the conclusions is the assertion that risk management policies must recognize the benefits of risk-taking and avoid suppressing it entirely. The main message is that a combination of disaster-risk-reduction, resilience-building and adaptation policies can yield large potential gains and synergies.