Systemic Ethics and Non-Anthropocentric Stewardship (eBook)

Systemic Ethics and Non-Anthropocentric Stewardship (eBook)

Janet McIntyre-Mills
Janet McIntyre-Mills
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contemporary Systems Thinking
Codice EAN: 9783319076560
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book makes a case for rights and responsibilities to be expressed through a cosmopolitan praxis based on developing strong cosmopolitan approaches. This developed approach respects a form of cultural or national identity that is not at the expense of others, the environment or future generations. This new stoicism is based on a sense of responsibility for others. The book also explores systemic ethical praxis in response to the vexed challenge of how to bridge the false dualism of pitting the environment versus profit. Systemic Ethics and Non-Anthropocentric Stewardship: Implications for Transdisciplinarity and Cosmopolitan Politics is organized into seven chapters. The book begins by providing readers with an understanding of the way in which cosmopolitanism (like all social concepts) is shaped by diverse definitions and applied differently by theorists and those that engage in transformative praxis. It also develops an argument based on considering the empirical consequences of social, economic and environmental decisions on the quality of life of current and future generations. The next chapter critiques anthropocentricism and explores how policy makers develop agreements on what constitutes and supports the wellbeing of the planet rather than the GDP. The book then explores the options for social democracy and ways to enhance an ethical approach to post national governance and argues for participatory democracy and governance to respond to diversity within and across national boundaries. The following chapters reflect upon the author’s own participatory action research process and examines the transformations that can arise through critical systemic thinking and practice. Next the book makes the case for systemic ethical governance that is able to manage consumption, before concluding with a final look at the book’s approach, based on critical heuristics.