The Emergence of Personal Data Protection as a Fundamental Right of the EU (eBook)

The Emergence of Personal Data Protection as a Fundamental Right of the EU (eBook)

Gloria González Fuster
Gloria González Fuster
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Law, Governance and Technology Series
Codice EAN: 9783319050232
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the coming into being in European Union (EU) law of the fundamental right to personal data protection. Approaching legal evolution through the lens of law as text, it unearths the steps that led to the emergence of this new right. It throws light on the right’s significance, and reveals the intricacies of its relationship with privacy. The right to personal data protection is now officially recognised as an EU fundamental right. As such, it is expected to play a critical role in the future European personal data protection legal landscape, seemingly displacing the right to privacy. This volume is based on the premise that an accurate understanding of the right’s emergence is crucial to ensure its correct interpretation and development. Key questions addressed include: How did the new right surface in EU law? How could the EU Charter of Fundamental Rights claim to render ‘more visible’ an invisible right? And how did EU law allow for the creation of a new right while ensuring consistency with existing legal instruments and case law? The book first investigates the roots of personal data protection, studying the redefinition of privacy in the United States in the 1960s, as well as pioneering developments in European countries and in international organisations. It then analyses the EU’s involvement since the 1970s up to the introduction of legislative proposals in 2012. It grants particular attention to changes triggered in law by language and, specifically, by the coexistence of languages and legal systems that determine meaning in EU law. Embracing simultaneously EU law’s multilingualism and the challenging notion of the untranslatability of words, this work opens up an inspiring way of understanding legal change. This book will appeal to legal scholars, policy makers, legal practitioners, privacy and personal data protection activists, and philosophers of law, as well as, more generally, anyone interested in how law works.