Young Children's Play and Environmental Education in Early Childhood Education (eBook)

Young Children's Play and Environmental Education in Early Childhood Education (eBook)

Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Education
Codice EAN: 9783319037400
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an era in which environmental education has been described as one of the most pressing educational concerns of our time, further insights are needed to understand how best to approach the learning and teaching of environmental education in early childhood education. In this book we address this concern by identifying two principles for using play-based learning early childhood environmental education. The principles we identify are the result of research conducted with teachers and children using different types of play-based learning whilst engaged in environmental education. Such play-types connect with the historical use of play-based learning in early childhood education as a basis for pedagogy. In the book ‘Beyond Quality in ECE and Care’ authors Dahlberg, Moss and Pence implore readers to ask critical questions about commonly held images of how young children come to construct themselves within social institutions. In similar fashion, this little book problematizes the taken-for-grantedness of the childhood development project in service to the certain cultural narratives. Cutter-Mackenzie, Edwards, Moore and Boyd challenge traditional conceptions of play-based learning through the medium of environmental education. This book signals a turning point in social thought grounded in a relational view of (environmental) education as experiential, intergenerational, interspecies, embodied learning in the third space. As Barad says, such work is based in inter-actions that can account for the tangled spaces of agencies. Through the deceptive simplicity of children’s play, the book stimulates deliberation of the real purposes of pedagogy and of schooling. Paul Hart, University of Regina, Canada