Felix Kaufmann's Theory and Method in the Social Sciences (eBook)

Felix Kaufmann's Theory and Method in the Social Sciences (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: S. Cohen Robert; K. Helling Ingeborg
Editore: Springer
Collana: Boston Studies in the Philosophy and History of Science
Codice EAN: 9783319028453
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume contains the English translation of Felix Kaufmann's (1895-1945) main work Methodenlehre der Sozialwissenschaften (1936). In this book, Kaufmann develops a general theory of knowledge of the social sciences in his role as a cross-border commuter between Husserl's phenomenology, Kelsen's pure theory of law and the logical positivism of the Vienna Circle. This multilayered inquiry connects the value-oriented reflections of a general philosophy of science with the specificity of the methods and theories of the social sciences, as opposed to abstract natural science and psychology. The core focus of the study is the attempt to elucidate how and under what conditions scientific knowledge about social facts, empirically justified and theoretically embedded, can be obtained. The empirical basis of knowledge within the social sciences forms a phenomenological concept of experience. According to Kaufmann, this concept of experience exhibits a complex structure. Within the meaning-interpretation of human action as the core of knowledge in the social sciences, this structure reaches out across the isolated act of verification toward the synthesis of external and internal experiences. The book opens with a detailed and useful introduction by Ingeborg K. Helling, which introduces the historical and theoretical background of Kaufmann's study and specifically illuminates his relation to Alfred Schütz and John Dewey. Finally, it contains interviews with and letters to members of his family, colleagues and students.