Political, Economic and Financial Country Risk (eBook)

Political, Economic and Financial Country Risk (eBook)

Mohamed A. Ramady
Mohamed A. Ramady
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319021775
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Decades go by and nothing happens; then weeks go by and decades happen”. This apt saying encapsulates the dramatic convulsions taking place across the Arab world that first erupted in 2011 in Tunisia and which rapidly spread to other countries. These events have affected the lives of ordinary citizens in many more ways than had been intended when the ‘Arab Spring’ broke out, with the endgame still not very clear as demonstrated in countries like Egypt, Syria and Libya. By comparison, with some exceptions, the six countries comprising the Gulf Cooperation Council have been relatively unaffected by the general turbulence and uncertainties lapping around them. However, geopolitical shifts involving global superpower rivalries, combined with revolutionary breakthroughs in the non-conventional hydrocarbon energy sector are threatening to challenge the importance of the Arabian Gulf as the world’s leading suppliers of energy, putting their economies under fiscal stress. The author examines such challenges by: • Providing the first in-depth statistical analytical assessment of the GCC countries using monthly data over the period 2001 -2013 for the three risk categories- economic, financial and political risks- and their sub –components so as to enable policymakers enhance components with low risk , while addressing components with perceived higher risk, • Assessing FDI and capital inflows and outflows before and after the “Arab Spring” , and how to encourage FDI inflows, • Inter –Arab and GCC trade and synergies in power transmission , transportation links and establishing new hubs of centers of manufacturing excellence , • Exploring private sector-led growth models to reduce forecasted unemployment. Being complacent is not an option for the GCC. The aim of the book is that having a better understanding of each of the GCC countries’ individual riskparameters will enable the GCC meet future challenges and reduce the chances of a negative ‘Arab Spring’ occurring in the region. Mohamed Ramady is a Visiting Associate Professor at the Department of Finance and Economics, King Fahd University of Petroleum and Minerals. His main research interests are the economics of the Middle East and Saudi Arabia in particular, as well as money and banking He also held senior positions with international financial institutions in the Arabian Gulf and Europe.