Why Bank Panics Matter (eBook)

Why Bank Panics Matter (eBook)

Frederick Betz
Frederick Betz
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Economics
Codice EAN: 9783319017570
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bank panics have always mattered because they create serious disruptions in economic and financial activity, depressing national economies. But they matter even more now, as information and communications technologies have stitched together a global financial system that is more vulnerable to crisis on a large scale. For example, the global bank panic of 2007-08 froze up the national economies of the U.S., England, France, Iceland, Ireland, and Germany -- all at the same time. And each of their governments had to act to bail out their own banks, without a consistent international regulatory framework. In this volume, Fred Betz takes a unique, cross-disciplinary approach to understanding bank panics, with an emphasis on the U.S. Bank Panics of 1857, 1907, 1930-33, 2007-08 and the European Bank Panics of 2010-2013. Despite over a hundred years of modern economic theory and many excellent historical studies about bank panics, they are still poorly understood and certainly not yet preventable. Partly this has been a function of the limitations of modern economic theory, which cannot interpret bank panics as complex societal phenomena. All societal phenomena are, in reality, multi-disciplinary in scope and cross-disciplinary in connections. Bank panics can best be understood through the collective lenses of sociology, political science, psychology, management science, management of technology, among other disciplines. Through this dynamic approach, the author identifies five key underlying triggers of bank panics: (1) funding excessive leverage in speculation, (2) lack of proper banking regulation, (3) bad banking practices, (4) lack of banking integrity, (5) corrupt banking practices. In so doing, he suggests new strategies for avoiding and recovering from bank panics and other financial crises.