Structural Additive Theory (eBook)

Structural Additive Theory (eBook)

David J. Grynkiewicz
David J. Grynkiewicz
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Developments in Mathematics
Codice EAN: 9783319004167
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nestled between number theory, combinatorics, algebra and analysis lies a rapidly developing subject in mathematics variously known as additive combinatorics, additive number theory, additive group theory, and combinatorial number theory. Its main objects of study are not abelian groups themselves, but rather the additive structure of subsets and subsequences of an abelian group, i.e., sumsets and subsequence sums. This text is a hybrid of a research monograph and an introductory graduate textbook. With few exceptions, all results presented are self-contained, written in great detail, and only reliant upon material covered in an advanced undergraduate curriculum supplemented with some additional Algebra, rendering this book usable as an entry-level text. However, it will perhaps be of even more interest to researchers already in the field. The majority of material is not found in book form and includes many new results as well. Even classical results, when included, are given in greater generality or using new proof variations. The text has a particular focus on results of a more exact and precise nature, results with strong hypotheses and yet stronger conclusions, and on fundamental aspects of the theory. Also included are intricate results often neglected in other texts owing to their complexity. Highlights include an extensive treatment of Freiman Homomorphisms and the Universal Ambient Group of sumsets A+B, an entire chapter devoted to Hamidoune’s Isoperimetric Method, a novel generalization allowing infinite summands in finite sumset questions, weighted zero-sum problems treated in the general context of viewing homomorphisms as weights, and simplified proofs of the Kemperman Structure Theorem and the Partition Theorem for setpartitions.