Afrika seit der Dekolonisation (eBook)

Afrika seit der Dekolonisation (eBook)

Martin Welz
Martin Welz
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: Kohlhammer Verlag
Codice EAN: 9783170327894
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Africa is a continent with an eventful history that currently has a population of more than 1.2 billion, in 54 recognized states. It is shaped by different cultures, languages and religions. Some of the states have gone through crises and conflicts, others are rooted in tradition and ancient customs, while yet others have opened up towards modern economic and socio-economic trajectories. Overall, Africa is currently confronting a number of serious problems. The continent is still facing tremendous challenges even today & in creating the conditions for a peaceful community, providing all citizens with access to education, medicine and hygiene care, and in improving housing and living conditions. In twelve chapters, Martin Welz presents Africa=s remarkable diversity and calls into question clichés and stereotypes by focusing on African and non-African protagonists and structural conditions. Among other things, he vividly illustrates the stages that were involved in decolonization and their effects on today=s societies. He describes external influences on Africa and the political characteristics and systems in the individual states. The author thus opens up a broad panorama over Africa=s historically based situation and provides the reader with a rapid and well-founded overview of the current social and political situation on the entire continent. Horst Köhler (President of Germany, 2004&2010) commented on the book: ?Martin Welz=s book is like a mosaic: up close, you can see all the details and differences, ranging from geography and history to the formative personalities of the countries of Africa that were once shaped by colonial despotism. But when you finish the book and step back, you=re able to see the major connections and structures. Anyone wanting to understand the history and politics of Africa since decolonization and get to know the diversity of the continent better should read this book.=