The Scholar and the State: In Search of Van der Waerden (eBook)

The Scholar and the State: In Search of Van der Waerden (eBook)

Alexander Soifer
Alexander Soifer
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Birkhäuser
Codice EAN: 9783034807128
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bartel Leendert van der Waerden made major contributions to algebraic geometry, abstract algebra, quantum mechanics, and other fields. He liberally published on the history of mathematics. His 2-volume work Modern Algebra is one of the most influential and popular mathematical books ever written. It is therefore surprising that no monograph has been dedicated to his life and work. Van der Waerden’s record is complex. In attempting to understand his life, the author assembled thousands of documents from numerous archives in Germany, the Netherlands, Switzerland and the United States which revealed fascinating and often surprising new information about van der Waerden. Soifer traces Van der Waerden’s early years in a family of great Dutch public servants, his life as professor in Leipzig during the entire Nazi period, and his personal and professional friendship with one of the great physicists Werner Heisenberg. We encounter heroes and villains and a much more numerous group in between these two extremes. One of them is the subject of this book. Soifer’s journey through a long list of archives, combined with an intensive correspondence, had uncovered numerous details of Van der Waerden’s German intermezzo that raised serious questions and reproaches. *Dirk van Dalen (*Philosophy, Utrecht University) Professor Soifer’s book implicates the anthropologists’ and culture historians’ core interest in the evolution of culture and in the progress of human evolution itself on this small contested planet. *James W. Fernandez (*Anthropology, University of Chicago) The book is fascinating. Professor Soifer has done a great service to the discipline of history, as well as deepening our understanding of the 20th century. *Peter D. Johnson, Jr. (*Mathematics, Auburn University) This book is an important contribution to the history of the twentieth century, and reads like a novel with an ever-fascinating cast of characters. *Harold W. Kuhn (*Mathematics, Princeton University) This is a most impressive and important book. It is written in an engaging, very personal style and challenges the reader’s ability of moral and historical judgment. While it is not always written in the style of ‘objective’ professional historiography, it satisfies very high standards of scholarly documentation. Indeed the book contains a wealth of source material that allows the reader to form a highly detailed picture of the events and personalities discussed in the book. As an exemplar of historical writing in a broader sense it can compete with any other historical book. *Moritz Epple (*History of Mathematics, Frankfurt University)