Léon Walras, Economist and Liberal Socialist (eBook)

Léon Walras, Economist and Liberal Socialist (eBook)

Potier Jean-Pierre
Potier Jean-Pierre
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Economics and Finance (R0)
Codice EAN: 9783032046703
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers an in-depth exploration of the genesis of Léon Walras's work and its impact on the history of economics. Through a thorough examination of both published and unpublished writings, correspondence, and personal notes, the book reveals new insights into Walras’s intellectual evolution and his overall conception of economics. It traces the formation of his theoretical framework, the elements of his “political and social economy,” and his aspirations for a “liberal and humanitarian scientific socialism.” The book is organized into five parts: Part I investigates the influences shaping Walras’s thought, including his relationship with his father, Auguste Walras, and the intellectual legacy of Jean-Baptiste Say. This section also discusses Walras's views on the stages of historical development, reflecting on the industrial and commercial transformations of his time and his framework for categorizing the social and political sciences. Part II examines the development of Walras’s general equilibrium theory, the role of free competition within a “pure economy,” and the reception of his ideas in Italy and France. It highlights the historical and intellectual context surrounding his theoretical innovations. Part III addresses Walras’s approach to the teaching of economics, with a focus on avoiding intellectual rigidity, particularly in France. It explores his work in social and applied economics at Lausanne and his efforts to shape academic resources, such as library acquisitions, to support this vision. Part IV critiques French liberalism, analyzing Walras’s responses to figures like Louis Blanc and the Saint-Simonians, and discusses his editorial work with Le Travail, which advocated cooperative approaches. Part V highlights Walras’s reformist ideas, including his vision for labor market organization, the state's role in land repurchase to replace taxes, the regulation of public services and natural monopolies, and his ideas on democracy, particularly his campaign for professional representation of interests. This comprehensive analysis appeals to scholars and students of the history of economic thought and anyone interested in understanding the formation and legacy of Walras’s work.