Social Debtfare Policies (eBook)

Social Debtfare Policies (eBook)

Tomás Nougués
Tomás Nougués
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Political Science and International Studies (R0)
Codice EAN: 9783032025685
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book examines the evolution of Argentina's welfare policies from 1983 to 2019, focusing on the historical connections between social policies, financial markets, and households—an area largely overlooked in existing literature. Unlike previous studies that emphasize the role of cash transfers in facilitating low-income households' access to credit, this analysis highlights the financialization of welfare policies and its broader implications. The author identifies three distinct stages in the financialization process of Argentine welfare policy, illustrating how financial logic and instruments have permeated various aspects of welfare and the daily lives of low-income families.The book also introduces the concept of "social debtfare policies," which incorporate financial tools, particularly credit, as instruments to meet social needs. This shift signifies a move toward the financialization of rights related to economic, social, and cultural well-being. A central argument of the book is that the Argentine state has actively engaged in financializing welfare, employing financial knowledge and technologies to manage rising social tensions. This transformation reverses the traditional dynamic of social protection, where citizens are creditors of their rights and the state is the debtor. Instead, social debtfare policies position the state as a creditor and welfare users as debtors, thereby altering the relationship between individuals and the state regarding access to essential services such as work, housing, education, and basic consumption.The analysis reveals how this shift disrupts conventional social protection dynamics and highlights the state's evolving role from a debtor of rights to a creditor for the working poor, uncovering new dimensions of welfare provision in Latin America. Through a combination of regulatory analysis, expert reports, literature reviews, and interviews, the book provides a comprehensive view of the intricate ties between welfare policy and finance in Argentina.