EU Energy Politics and WTO Law (eBook)

EU Energy Politics and WTO Law (eBook)

Erich Vranes
Erich Vranes
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Law and Criminology (R0)
Codice EAN: 9783032023926
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the relationship between EU energy politics and the law of the World Trade Organization (WTO), focusing on how the EU's Internal Energy Market can be promoted and protected in a way that is consistent with the requirements of WTO law. The need for a significant reorientation of the EU foreign policy, including its trade and energy policy, has become apparent in today’s rapidly changing geopolitical context. Many states are responding to this situation by seeking to increase their “strategic sovereignty”. In the EU, this reorientation is taking place under the leitmotivs of “strategic autonomy” in its foreign affairs and “open strategic autonomy” in the EU’s external trade context. Given that the many current geopolitical shifts also affect the international energy landscape, it has been argued that the EU needs to increase its autonomy in the field of energy policy. As the EU’s Internal Energy Market is central to this, it needs to be protected from undue foreign influence. In this respect, three horizontal unilateral tools that are part of the EU’s strategy of open strategic autonomy have been considered essential in relevant academic studies: the EU Investment Screening Regulation, the EU Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) and the EU Foreign Subsidies Regulation. This study shows that while it is strategically imperative to protect the Internal Energy Market from undue foreign influence, it is difficult to achieve this objective in a WTO-compatible manner on the basis of the unilateral measures adopted by the EU.