Legal English through the Ages (eBook)

Legal English through the Ages (eBook)

Giampieri PatriziaLeonardi Vanessa
Giampieri PatriziaLeonardi Vanessa
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Law and Criminology (R0)
Codice EAN: 9783032021724
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a comprehensive analysis of the evolution of legal language, tracing its development from historical formulations to contemporary adaptations, including the emerging role of artificial intelligence in legal translation and communication. Through a diachronic study of three specialised legal corpora – the Corpus of Historical English Law Reports 1535–1999 (CHELAR), the British Law Report Corpus (BLaRC), and the Bononia Legal Corpus (BoLC) – this monograph identifies key trends in legal English, revealing a gradual shift towards simplification, modernisation, and greater inclusivity, most notably reflected in the reduction of gender-biased language. Building on this historical foundation, the study situates the contemporary use of artificial intelligence within the broader trajectory of legal language reform, examining how emerging technologies continue—and in some cases accelerate—the shift toward simplification and accessibility, particularly through the automated translation and processing of legal texts. It critically assesses both the potential of AI to enhance communicative clarity and its limitations in navigating the complexity and conservatism that characterise legal discourse. By integrating historical, linguistic, and technological perspectives, this work provides valuable insights into the trajectory of legal discourse, the methodological contribution of corpus-based analysis, and the evolving role of AI in fostering inclusivity and clarity in legal communication. It will be of particular interest to scholars and practitioners in the fields of law, legal linguistics, translation studies, historical linguistics, and corpus linguistics.