Threats to Our Ocean Heritage: Deep Sea Mining (eBook)

Threats to Our Ocean Heritage: Deep Sea Mining (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Jarvis Charlotte
Editore: Springer
Collana: History (R0)
Codice EAN: 9783031982385
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access brief is a pioneering work that is one of the first book publications to cover underwater cultural heritage and deep seabed mining. Bringing together a variety of perspectives, the work is designed to serve several purposes and educate a few different types of readers. The work introduces and offers a history on deep seabed mining, the legal context, and how it fits into the new UN Convention on Law of the Sea on the Conservation and Sustainable Use of Marine Biological Diversity of Areas beyond National Jurisdiction (BBNJ treaty), the International Seabed Authority (DSM governing body), and the ecological impacts of deep seabed mining. The brief is also aimed at marine ecologists and other ocean scientists who may already be aware of the DSM and the ecological impacts, but not of the cultural heritage at risk. It introduces deep-water archaeology to them and a few case studies of heritage at risk, like in New Zealand or polluting wrecks. Finally, the book offers suggestions for steps forward and case studies of cultural heritage being included in environmental impact assessments. By the end of the book, all parties should feel educated enough to begin championing a ban on, or more regulations for, seabed mining. One additional strength of the book is that it gives voice to those without a traditional academic background. Intangible cultural heritage has been a hotbed issue in mining regulations and many indigenous voices, especially from the Pacific, have been loudly outspoken at the ISA. While writing thousand-word academic journal articles was not in their wheelhouse, they have given permission for their speeches to be transcribed and included in the book. This will bring a new set of voices into the scientific discourse on the issue. The book is also set up to have many images to de-mystify the deep and show readers the beauty that must be protected.