The Foxite Whigs and Visual Culture, 1780-1810 (eBook)

The Foxite Whigs and Visual Culture, 1780-1810 (eBook)

Callum D. Smith
Callum D. Smith
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031955952
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a comprehensive exploration of the intricate relationship between radicalism and sociability in late Georgian parliamentary and extra-parliamentary politics, focusing on the Foxite-Whig faction. Re-evaluating the significance and tactical use of sociability and radicalism in late eighteenth and early nineteenth-century British politics, the book charts not only the rise and fall of a leading and neglected British political faction, but through its interdisciplinary and thematic focus, it seeks to intervene in the field and situate sociability as a key driver and facilitator of late Georgian politics. By utilising original research into contemporary newspapers, letters, diaries, legal records, parliamentary accounts, and especially political caricature, the authoroffers a new methodological approach in the study of sociability and radicalism and presents original categorisations of contemporary sociability. The book examines how sociability was strategically employed by the Foxite-Whigs and argues for the existence of two primary forms of sociability: insular and porous. Insular sociability manifested itself through dining, drinking to excess, or gambling in a private setting with members of the same aristocratic or political order. Porous sociability however was the extra-parliamentary mechanism by which Fox and his faction tactically opened their insular Whig World to forge connections with the lower orders, French revolutionary leaders, popular radicals, and Irish rebels. The author provides a detailed analysis of Foxite sociability within the context of distinct radical themes, including plebeian radicalism, French Revolutionary radicalism, and Irish radicalism. Beyond its innovative methodological approach to sociability studies, the book foregrounds visual culture as a lens through which to study and enter the ‘wordless experience’ of the eighteenth century and to view the themes of sociability and radicalism from ‘within. ’ In doing so, the it reveals the inconsequential or informal dynamics of the Foxites’ political and extra-parliamentary career from their origin in c.1780, to their decline in the early nineteenth century.