Religion on Trial: An Essay on Deliberalism (eBook)

Religion on Trial: An Essay on Deliberalism (eBook)

Astrid Von Busekist
Astrid Von Busekist
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Political Science and International Studies (R0)
Codice EAN: 9783031955679
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book deals with three specific encounters between the law and religious commandments: “separationism”, “composition”, and “cooperation” (homeschooling, circumcision, the “Get-laws”), and how legal practitioners handle hard cases on a pragmatic basis. Its distinctiveness might me summarized as follows: The book is based on 3 empirical real-life scenarios (see Introduction) involving confrontations between religious commandments and secular law; conflicts between fundamental principles of different normative orders. Instead of asking how the liberal constitutionalism should normatively handle these cases (as the books and articles of my competitors listed below do), I suggest that the threshold between permissible / compatible religious practices is moving and should be treated contextually and pragmatically. My main claim is that there is not one single version of “secularism” (or “laïcité” in the French context), but a multiplicity of possible dialogues between representatives of faith communities and representatives of the legal / political community. My scenarios show that decisions are guided by a context-specific balance between democratic values, foremost equality and freedom. Sometimes these cardinal values conflict and judges must rank them. The articulation between religion and politics is not stable, not written in advance, not subsumable under a clear rule; legal principles are not hierarchically ordered a priori as all my cases show, even first-order principles (freedom/equality) must sometimes be weighed against each other. I try to theorize each of these pragmatic interactions under the umbrella-concept of “deliberalism” and show that my scenarios display three different types of interaction between orders that range from a strong separation to outright cooperation. The counterintuitive dimension of my book is to say that even in a very well-documented field, (Church and state-relations), secularism is not a thick concept, not a theory, but a practice.