Legitimating Violence: Military Operations Within Brazilian Borders (eBook)

Legitimating Violence: Military Operations Within Brazilian Borders (eBook)

David P. Succi Junior
David P. Succi Junior
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031952142
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book challenges the main theoretical assumption on the military-police distinction, grounding works on contemporary military missions and security policies, and provides tools to overcome the analytical hindrances posed by the traditional framework. It is argued that the question to be asked to understand the deployment of the armed forces within national borders refers less to the identification of an essential police and military activity and more to how the process of proposing and accepting the use of force takes place. That is, how a particular use of the state’s instruments of lethality is legitimized. Legitimation is conceptualized as a communicative process in which a set of actors, through discursive practices, mobilize and articulate ideational resources within a particular social arrangement, reinterpreting and articulating them to make sense of a particular situation and justify a course of action, producing an apparent consensus. The book presents an analytical framework to address processes of violence legitimation, designed to provide a tridimensional view of the interplay between actors, ideas, and social arrangement, dissecting how the line of the acceptable use of force is shaped and stabilized. It is applied to Brazil, specifically, to three major military domestic operations – Operation Rio (1994-1995), Operation Arcanjo (2010-2012), and Operation Rio de Janeiro (2017-2018). Brazil has a history of internal military deployment, and the selected operations are relevant in terms of troops’ number, duration, and publicity. The book proceeds through the analysis of parliamentary sessions, media coverage, and public discourses uttered by presidents, ministers, and military leaders. It is of interest to different readerships, contributing to the debate on legitimacy and IR, critical approaches to International Security, Military Studies, and Civil-Military Relations. It also provides an empirical contribution to scholars focused on Brazil, Latin America, and armed forces in the Global South. Finally, the research underpinning the book won the prize of best 2023 PhD dissertation in Political Science and International Relations in Brazil, granted by the Brazilian Ministry of Education.