Affective Injustice in Healthcare (eBook)

Affective Injustice in Healthcare (eBook)

Brenda Bogaert
Brenda Bogaert
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Religion (R0)
Codice EAN: 9783031943782
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the ambiguous role of affects in healthcare work and medical education. At the same time that healthcare professionals are often encouraged to suppress or downplay their affects in order to maintain a sense of professionalism, those of patients are frequently misunderstood or unheard - both within clinical settings and beyond. We argue that these are examples of affective injustice, instances in which emotional expression is dismissed as unprofessional, unproductive, or inappropriate in healthcare. We show that the suppression of affects is not only unrealistic but also potentially harmful, and how it can lead to burnout and dissatisfaction among healthcare providers as well as negatively affect care quality, in particular for marginalized groups. The ambition of the book is therefore to bring this controversial issue to the forefront and to demonstrate the value of affects in healthcare and medical education, as well as to offer several methodologies for greater affective expression and recognition in healthcare institutions.The first part of the book lays the theoretical groundwork, examining the relevance of the concept of affective injustice for healthcare, and the problems that affective injustice creates for care actors and for care quality. The second part offers some practical methodologies to move toward affective justice for patients and healthcare providers. Proposals include narrative methods, spiritual care, emotionally responsive hospital design and architecture, the possibilities and limits offered by patient research partners, and pedagogies for medical education. The book will end by showing how to take the framework forward, in particular through empirical bioethics research.This book will be of interest to scholars and educators in medical ethics, interdisciplinary researchers in the medical humanities, as well as patients, families, and healthcare providers interested in the role of affects in healthcare.