The Communication to the Public of Musical Works Online in the European Union’s Legislation (eBook)

The Communication to the Public of Musical Works Online in the European Union’s Legislation (eBook)

Lídia Ballesta Martí
Lídia Ballesta Martí
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Law, Governance and Technology Series
Codice EAN: 9783031941320
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers an in-depth analysis of EU copyright legislation and the evolving jurisprudence of the Court of Justice of the European Union (CJEU) to assess whether the current legal framework provides adequate protection for the right of communication to the public in musical works. It critically examines whether EU law strikes a fair balance between the interests of rightsholders, online music service providers, and users. Technological innovation over the past two decades has dramatically reshaped the music industry and challenged traditional copyright norms. The emergence of digital distribution platforms and music streaming services has made it imperative to rethink how the right of communication to the public is protected in the online environment. In response, the EU introduced a series of reforms aimed at modernizing copyright rules for the Digital Single Market. But how effective are these measures? And do they truly reflect the diverse interests at stake? This comprehensive volume explores both the international and EU legal frameworks governing the right of communication to the public. It offers a detailed interpretation of relevant legislation and landmark case law, with a particular focus on the controversial liability regime established by Article 17 of Directive 2019/790. The book also addresses enforcement challenges, including cross-border issues of jurisdiction and applicable law. Beyond legal analysis, the book proposes thoughtful, practical solutions to help create a more equitable digital music ecosystem. Written in a clear and accessible style, it demystifies complex legal concepts for a broad readership—including IP lawyers, music creators, platform operators, policymakers, and informed users.