The Pragmatics of Straw Man Fallacies: An Experimental Approach (eBook)

The Pragmatics of Straw Man Fallacies: An Experimental Approach (eBook)

Jennifer Schumann
Jennifer Schumann
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Argumentation Library
Codice EAN: 9783031940941
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open-access book provides the first experimental pragmatic investigation of the straw man, uncovering a variety of factors that increase or decrease the acceptability of this fallacy. The book starts with an overview of the primarily theoretical frameworks on argumentation/fallacies and the straw man. The aim is to provide a synthetic review of the research conducted in argumentation and the study of fallacies with a strong focus on modern approaches and the role of language within these approaches. It is followed by an overview of the empirical methods in argumentation, which leads the reader to the core part of the book, i.e., the experimental pragmatic approach to the straw man fallacy. This part of the book presents several original studies assessing the role of different linguistic factors in the perception of straw men. The book is structured as follows: Chapter 1 introduces the book. The reader will be familiarised with the topic of the straw man as a fallacious argument and the research axes of the book. Chapter 2 provides an overview of argumentation and fallacy theory, and the role of language in the selected approaches. Chapter 3 discusses various theoretical approaches to the straw man fallacy. Chapter 4 provides an overview of empirical methodologies in argumentation. Chapter 5 presents a series of exploratory studies discussing three pragmatic factors. Chapter 6 addresses the question of information structure for the communication of straw man fallacies. Chapter 7 presents a more detailed analysis of the role of causal connectives used to introduce an argument. Chapter 8 presents a cross-linguistic examination of the role of causal connectives with attributive functions. Chapter 9 focuses on the refutational dimension of the straw man fallacy. The previous chapters have mainly investigated factors related to the misrepresentational dimension of the straw man. Chapter 10 provides a summary of the main findings and opens toward future lines of investigation. The book targets young and senior scholars interested in research on straw man fallacies, experimental approaches to the study of fallacies and argumentation in general.