Artificial Intelligence for Logistics 5.0 (eBook)

Artificial Intelligence for Logistics 5.0 (eBook)

Bernardo Nicoletti
Bernardo Nicoletti
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031940460
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There is no shortage of hype about artificial intelligence, especially in recent years. We have only begun to touch the surface of what this powerful technology can do. As technology and logistics services have become increasingly intertwined, it has become more difficult to cut through the noise and figure out what really matters. While there are already several books on AI for business in general, this title provides a tailored overview of what AI means specifically for logistics services, a highly regulated but also disruptive industry. It cuts through the hype and examines the current state of AI applications in the logistics industry, as well as the state of funding and partnerships between technology and industry companies. AI is essential to drive innovation, create efficiencies and increase productivity to capitalize on opportunities, both for established logistics companies and enterprises. However, it also carries risks and the potential for biases that will deepen systemic inequalities if responsible AI is not operationalized. Therefore, it is imperative for academics, executives, managers and logistics service provider organizations to approach AI mindfully, reflectively and responsibly so that they can make informed decisions about and with AI in their work. This book takes a detailed look at the use cases in the logistics services industry as well as the risks and opportunities. It answers pressing questions such as: How can you effectively balance innovation, customer centricity and trust with AI in the logistics industry? Can smaller companies take advantage of this solution? How can institutions use AI responsibly while mitigating potential challenges related to data bias? It will be of great interest to academics in the fields of logistics and innovation strategy as well as practitioners and policy makers.