Anomalous Gas Volcanism in the Black Sea (eBook)

Anomalous Gas Volcanism in the Black Sea (eBook)

Yanko ValentinaKobolev VladimirShnyukov Evgeny
Yanko ValentinaKobolev VladimirShnyukov Evgeny
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031927584
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the Black Sea, an unprecedented intensity of gas discharge of the seabed in the form of jet emissions (gas seeps, torches, flares) and fountains of gas emissions from mud volcanoes have been established, which are described in detail in the monograph. However, the main attention is paid to anomalous single-stage methane emissions as a result of the famous Yalta earthquakes of 1927, accompanied by amazing and mysterious fiery phenomena. An analysis of the available geological and geophysical materials indicates that the fire phenomena were caused by massive methane emissions as a result of a powerful mantle gas-fluid flow into decompaction zones of the crystalline basement along tectonic faults of various scales within the Odessa-Sinop and Circum-Black Sea fault zones. Earthquakes served as a trigger for the activation of tectonic disturbances in the near-bottom sedimentary horizons for the migration of focused deep gas-fluid flows. The deep structure of the source zones and the nature of the seismic process are analyzed, the nature of the manifestations of fire phenomena is assessed. The enormous volumes of gas emissions are noted – millions of cubic meters of methane, which are proposed as a kind of gas plume, the nature of which is associated with zones of deep faults in the upper mantle. Using the geological and geophysical materials obtained in recent years, the authors significantly refined the structural-tectonicconstruction and localization of gas-mud activity in the Black Sea water area. All these new materials, along with an analysis of the available data on the seismicity of the Crimean region, open up the possibility of explaining the fiery phenomena that were observed during the Yalta earthquakes of 1927 and facilitate the interpretation and understanding of their nature.