The Logic of Theoretical Sociology (eBook)

The Logic of Theoretical Sociology (eBook)

Emanuelson PamelaWiller David
Emanuelson PamelaWiller David
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031917097
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book takes an historical view to explain how social science arrived at its current state and proposes solutions to its problems. This book shows the reader that theory is the method of the sciences. First it explains how the empiricism of J. S. Mill and R. A. Fisher has blocked the growth of theory-driven research. The myths of how science works, as proposed by T. Kuhn, have added another layer of obfuscation. Wholesale adoption of empiricist methods has produced the replication crisis – that most experimental findings cannot be replicated in economics and psychology and undoubtedly also in sociology. Without theory, the scope of research topics has constricted, resulting in what R. Merton feared, a balkanization of knowledge in sociology. Then, having cleared the intellectual underbrush, the book turns to how theory-driven experiments are constructed. Fortunately, today a number of theory-driven experimental studies are found in the literature. This book's use of those studies as examples will help the reader understand this form of experimentation. The authors envision an explanatory sociology in which experimentally grounded theory forms a ‘toolbox’. The parts of the toolbox are deployed to explain complex historical and contemporary events. Here examples are few and far between: we will need to build new ones. Taken together, this book envisions a radically changed social science, and it is vital reading for scholars across sociology, political science, economics, and social psychology.