Culture and Predictability of Law (eBook)

Culture and Predictability of Law (eBook)

Luiz Guilherme Marinoni
Luiz Guilherme Marinoni
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Law
Codice EAN: 9783031871610
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book aims to identify the sociological reasons that resulted in the perceived lack of authority of precedents in civil law systems, starting from the premise that common law systems rely on precedents, while civil law systems do not. The reasoning is based on the sociology of law, mainly on Max Weber’s theory, legal theory, and constitutional law. English common law, seen by Weber as a law devoid of formal rationality mainly because it does not allow for generalization and comprehensiveness, became a predictable system through stare decisis. This serves to highlight not only that it is not to be confused with common law but especially to clarify that “binding precedents” are necessary as the law moves away from calculability. The transformation of civil law due to the impact of constitutionalism, the increasingly widespread use of general clauses, and the evolution of the theory of interpretation eliminated the pretensions of logical positivism and, consequently, the predictability upon which it would be achievable. However, if the law contemplated by Weber ceased to exist and the new law came to depend largely on the subjectivity of the judge, this does not mean that society could remain helpless and devoid of guarantees of predictability and equality, as the new profile of civil law could not be compatible with a coherent legal order and a rational distribution of justice. In the end, the book seeks to demonstrate the fundamentality of precedent for the unity and development of law, clarity and generality, promotion of equality, institutional strengthening, limitation of state power, predictability, economic rationality, respect for the law, and increased personal responsibility.