Utopia in the Factory (eBook)

Utopia in the Factory (eBook)

Firth RhiannonPreston John
Firth RhiannonPreston John
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031871320
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is open access.The idea that automation, Artificial Intelligence (AI) and Robotics might lead to a utopian future for humanity is a powerful one both in mainstream and radical discourse. The paradigm of ‘Industry 4.0’ where digital manufacturing enables the seamless production of goods (and services) and ‘lights out’ factories where machines and robots effortlessly produce for our future needs and wants are powerful drivers of a capitalist, free market cybertopia. For some radicals, technology and automation produce the conditions for a Fully Automated Luxury Communism, drawing on an interpretation of Marx, where human work would be replaced by a life of leisure and abundance for all. For others, an earlier discourse – cybernetics - and the use of AI and social media in communication and co-ordination enable forms of radical organization through ‘anarchist cybernetics’. This book questions that technological optimism – particularly cybernetics, automation and AI – through a critique of these technologies and organizational forms. Cybernetics and corresponding technologies and forms (particularly Industry 4.0) can never capture human forms of creativity and working practices. Furthermore, there are similar problems with the ‘cybernetic paradigm’ as a radical form of organization or social movement in terms of human autonomy, creativity, desire and social prefiguration. As counterpoint the book shows, through empirical evidence and drawing on interviews with workers or activists in a variety of organizational forms, that tacit knowledge and autonomous and spontaneous human projects (what the authors define as ‘hobbying’) are critical in the physical act of making and co-operating.