Narrating Empire and Domesticity in Neo-Victorian Fiction (eBook)

Narrating Empire and Domesticity in Neo-Victorian Fiction (eBook)

Marlena Tronicke
Marlena Tronicke
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031851711
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fiction classified as ‘neo-Victorian’ has steadily emerged as a crucial mode of British cultural production. It is no coincidence that this most recent Victorian renaissance is taking shape in a climate of widespread empire nostalgia, with imperial-colonial legacies being relegated to a distant ‘elsewhere.’ In its critical re-visitations of the nineteenth century, neo-Victorianism has the potential to intervene in this often selective memory of Britain’s imperial past. Nevertheless, systematic re-readings of empire have so far played a comparatively minor role in neo-Victorian scholarly debate. This monograph addresses this lacuna by examining how neo-Victorianism negotiates constructions of empire in conjunction with the domestic. Drawing on a range of neo-Victorian novels as well as their Victorian intertexts and bringing these into dialogue with postcolonial theory, it asks how neo-Victorian fiction engages with, perpetuates, or subverts Victorian imaginaries of urban British ‘centres’ in opposition to remote imperial ‘margins.’ It examines why domesticity – broadly understood as ideologically charged concepts of family, home, and belonging based on formations of gender, sexuality, and class – can never be constituted independently of empire. In addition, the book raises questions regarding neo-Victorianism’s larger potentiality of narrating empire, suggesting that it is precisely the disorienting moments that constitute a characteristically neo-Victorian mode of exploring the entanglements of empire and domesticity.