Meaning Takes Time to Unfold: Towards a Heideggerian Ontology of Temporal Differentiation (eBook)

Meaning Takes Time to Unfold: Towards a Heideggerian Ontology of Temporal Differentiation (eBook)

Renxiang Liu
Renxiang Liu
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contributions to Phenomenology
Codice EAN: 9783031842498
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book proposes a reconsideration of the intertwinement of time, meaning, and the piecemeal unfolding of things. It gives a phenomenological-ontological account of the time-horizon at work in each being’s manifestation, explores the notion of time as a productive resistance in this manifestation, and redefines human finitude and subjectivity accordingly to enable an attentive mode of waiting for meaning. The discussion is significantly informed by but not limited to the works of Martin Heidegger and thus responds to the question of the turn in Heidegger’s career by suggesting a systematic framework, centered upon a generalized finitude of Being as such, which may have consistently underlain Heidegger’s thinking before and after the turn. As subjectivity receives a qualified affirmation in the book, in contrast to both subjectivist voluntarism and impersonalism, this text also opens up the possibility to think of the plurality of human beings as essential to being human. While the book is a continuation of a few traditions in continental philosophy which takes time philosophically seriously, it is distinctive in not considering time abstractly but always situating its conceptualization in the context of what it means for a thing or an event to be. Instead of a mere measure of change, an itself invariant structure of happening, or a new metaphysical absolute, time is interpreted here as the way beings are. The interpretation comes from, and seeks to do justice to, the basic experience of time bringing about wonder, fulfillment, or disappointment. The book appeals to students and researchers working on Heidegger scholarship, phenomenology, and more generally the philosophy of time and subjectivity. It inspires a patience for meaning in mortal transience, to find dignity and beauty in what will eventually expire—that is, in life as such.