The Middle East (eBook)

The Middle East (eBook)

Yousef MahmoudBhattarai Keshav
Yousef MahmoudBhattarai Keshav
Prezzo:
€ 168,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 168,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: World Regional Geography Book Series
Codice EAN: 9783031839672
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Middle East and North Africa (MENA) region stands as a remarkable crossroads of tradition and modernity, shaped by millennia of history under empires, colonial powers, and global influences. This book unpacks the intricate dynamics of the region, examining how historical resource exploitation, border manipulation, and cultural impositions have profoundly impacted its languages, traditions, and geopolitical identity. The rich tapestry of Arabic, Farsi, Kurdish, and regional dialects reflects a deep cultural resilience that has resisted globalization, often fueled anti-Western sentiments and prioritized the preservation of heritage over rapid economic development. Central to the region’s geopolitical importance is its vast oil wealth, which has positioned MENA as a cornerstone of the global energy market and a continuous focus of Western interest. This book explores how oil exploitation has economically empowered the region while simultaneously fostering political tension, external interventions, and instability. As the global shift toward green technologies accelerates, the book examines how this transition might redefine MENA’s role in the global energy market, offering both challenges and opportunities for transformation. These dynamics unfold against the backdrop of water scarcity and a scorching, inhospitable climate that further complicates the region’s path forward. Grounded in real-life case studies and an interdisciplinary blend of historical, cultural, and economic analysis, this book offers an unparalleled exploration of the MENA region’s past, present, and future in the context of advanced technological development. Co-authored by a Palestinian native, it brings a unique perspective by dissecting ongoing identity crises through unbiased insights and true-life conversations with individuals who have embraced diverse religious and political ideologies. By intertwining these narratives with the region’s deeply rooted cultural practices, the book presents a compelling human lens to understand MENA's complexities. This rare and thought-provoking study seamlessly balances traditional and modern perspectives, emphasizing the MENA region’s pivotal role at the intersection of Western powers and the Global South. For readers seeking to grasp the intricate dynamics of a region that continues to influence and adapt to an ever-changing global order, this book serves as an indispensable resource.