Public Communication in Freefall (eBook)

Public Communication in Freefall (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: ColemanStephen; Firmstone Julie; Paterson Chris; Parry Katy
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Global Transformations in Media and Communication Research - A Palgrave and IAMCR Series
Codice EAN: 9783031833649
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses key challenges facing global political communication at a time in which transformations in political practice, media ecology and cultural expectations both threaten traditional democratic norms and point to potential new ways of enacting political democracy. Drawing upon the outstanding theoretical insights of Jay Blumler to our understanding of the norms and practices of political communication, but also critically interrogating and updating them where appropriate, the volume asks timely questions about what publicness and democracy mean in the 2020s. Many people are talking and writing about the crisis of political democracy, fewer are talking about the role of the media in relation to that crisis. While many scholars have responded in an ad hoc way to the various crises of populism, polarisation, mis and disinformation, this book shows how Jay Blumler’s scholarship provides us with the tools and framework to research and understand the changing communication environment systemically and rigorously. The book demonstrates the applicability and relevance of Blumler’s work in explicating the current crisis of communication and the need for fresh and radical thinking in tackling it. The book's breadth and depth of chapters from a broad range of scholars from the East and West, ranging from long-standing contributors to the field to those in the early stages of their career, combine to produce a thoughtful and provocative invitation to reflect upon the concept of a ‘crisis of public communication’. We expect this book to become a major source for political communication students and scholars.