Transforming Justice for Women (eBook)

Transforming Justice for Women (eBook)

Sharon Duignan
Sharon Duignan
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Gender, Justice and Legal Feminism
Codice EAN: 9783031824555
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book delves into the transformative efforts that sought to redefine punishment and rehabilitation, highlighting the pivotal role of Community Service Orders (CSO) and the legislative push to abandon the use of Short-Term Prison Sentences (STPS) for fine default. However, a deeper investigation reveals a critical oversight: the unique predicaments of women entangled in the criminal justice system were neglected. Through meticulous research and analysis, this work sheds light on the nuances of judicial discretion in the District Court, the inconsistencies in sentencing, and the challenges in implementing effective diversion policies. It presents an in-depth exploration of the legislative adjustments aimed at both ends of the sentencing spectrum and the unforeseen consequences these changes have had, particularly on women. Quantitative and qualitative research demonstrate that, in Ireland, there is a higher risk that when a woman reoffends this leads to increasingly harsher penalties. Women are offered fewer meaningful opportunities for self-improvement or programs aimed at addressing the socio-economic factors underscored by their offences. This book will be of interest to a broad spectrum of readers interested in criminal justice reform, gender studies, and socio-political history. It appeals to academics, practitioners, and policymakers in the fields of criminology, sociology, and law, offering fresh insights into the complexities of penal reform and its implications for different genders. Additionally, it caters to a general audience intrigued by the intersection of social justice, legal reforms, and gender equality.