Julian Huxley, Evolutionism and the History of Transhumanism (eBook)

Julian Huxley, Evolutionism and the History of Transhumanism (eBook)

Ingrid Dunér
Ingrid Dunér
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in the Future of Humanity and its Successors
Codice EAN: 9783031817205
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The evolutionary biologist Julian Huxley (1887–1975) attempted to promote a “religion for the future,” which he would come to refer to as Transhumanism. Transhumanism was an attempt to unite a more traditional humanistic view of the human as containing some form of core essence or potential with an evolutionary point of view of humans as a work in progress. Before humans, natural selection had been responsible for the transformation of life. Through its ordering principles and through chance, it had given rise to humankind, which had ushered in a new phase of evolution. Humanity stood on the threshold of yet another critical point in evolution: The consciously purposive phase of evolution. This open access book explores the history of transhumanism by analyzing how Julian Huxley’s transhumanism develops and why it does at this particular point in time, by placing it firmly within the context of his specific scientific and sociopolitical milieu, starting roughly in the interwar years and stretching over the Second World War to the 1970s. Continuing, the study then focuses on the new transhumanists of the 1970s, 1980s and 1990s and investigates continuity in mode of thinking, contributing to a more coherent understanding of transhumanism, its history and of modern projects of human enhancement. The book captures how scientific and technological development in relation to society and social order shapes images and expectations of the future and of what future is desirable.