User Experience + Artificial Intelligence (eBook)

User Experience + Artificial Intelligence (eBook)

Spallazzo DavideSciannamè MartinaCeconello Mauro
Spallazzo DavideSciannamè MartinaCeconello Mauro
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Applied Sciences and Technology
Codice EAN: 9783031775215
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book addresses the thriving trend of embedding artificial intelligence (AI) and machine learning (ML) capabilities in products and services reaching the lay public, focusing on the user experience (UX) they prompt from a designerly perspective. It offers a UX evaluation method designed explicitly for AI-infused systems to answer one of the core problems affecting the relationship and interactions people have with such artefacts. The work investigates how people perceive and make sense of systems integrating AI capabilities, trying to understand how their meaning and significance can affect the experience of such products and what design challenges may arise. Given the fundamental premise that current UX methods cannot address AI-infused artefacts, it introduces the results of Meet-AI, a research project exploring specific ways to tackle these problems. The book then presents a comprehensive analysis of current UX methods, and a literature review focused on detecting possible gaps and the most suitable qualities to describe AI-infused systems, and summarizes the findings from all previous investigations into a UX evaluation scale: AIXE (AI user eXperience Evaluation). The book also portrays how the tool has been validated and expanded to become a more comprehensive method. It further describes how the scale has been applied to a comparative study of domestic smart speakers, and introduces a reversed interpretation of the outcomes, framing them as heuristics to inform the early phases of the design process and paving the way for future experimentations in the meta-design dimension.