Sustainable Finance for SMEs (eBook)

Sustainable Finance for SMEs (eBook)

Cestari GretaAliano MauroMadonna Salvatore
Cestari GretaAliano MauroMadonna Salvatore
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Sustainable Finance
Codice EAN: 9783031741937
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the greatest challenges facing humanity is to achieve sustainable and inclusive growth. In addition to public and state financial resources, policymakers leverage private companies to promote sustainable growth through green investments and innovations, encouraging private initiatives and financial activities. In this context, SMEs play a crucial role not only at the European level but also as economic actors implementing and pursuing policy goals. This book focuses on the capital and financial aspects of SME activities for sustainable and inclusive growth, aiming to provide a comprehensive overview of the state of the art. Starting from a business economics perspective, the book discusses financial instruments for both the short and long term. Supply Chain Finance (SCF) offers a theoretical framework for short-term instruments, improving overall supply chain sustainability through companies’ choices of suppliers, buyers, customers, financial institutions, and technology providers. Innovations such as FinTechs and Blockchain can enhance the effectiveness of sustainable business and bring about substantial changes in relationships among different actors. With regard to long-term instruments like debt capital, the book analyzes the traditional banking channel along with the role of the financial market. Factors such as the impact of FinTechs and other innovations on market efficiency have the potential to change financing activities, making relationships more complex and binding. In this complex system, new laws and regulations can mean sudden changes in terms of providing loans. The banking sector is increasingly using CSR drivers to assess creditworthiness and integrating green lending into credit policy, in keeping with central bank decisions and international board standards. These rules supplement existing ones on prudential supervision, capital buffers, and the broader international regulatory framework for banks. Lastly, the book explores the potential impact of “greenwashing” on SMEs pursuing sustainable practices. To address this, it proposes an approach to measuring sustainability for Italian SMEs based on a survey of 2500 enterprises and provides Matlab tools for investigating green and other sustainable behaviors.