Hearing Eyes, Seeing Ears (eBook)

Hearing Eyes, Seeing Ears (eBook)

K.J. Donnelly
K.J. Donnelly
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Audio-Visual Culture
Codice EAN: 9783031739132
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book approaches music in audiovisual culture as a complex merged signal rather than as a simple ‘addition’ to the images of film. The audiovisual is central to modern culture, with screens and speakers (including headphones) dominating communication, leisure and drama. While this book mostly addresses film, it also deals with sister media such as television and video games, registering that there is a ‘common core’ of synchronized image and sound at the heart of these different but related media. The traditions of sound and what Michel Chion calls ‘audiovision’ (1994), including principles of accompaniment and industrial processes from film, have been retained and developed in other media. This book engages with the rich history, and varied genres, different traditions and variant strategies of audiovisual culture. However, it also points to and emphasizes the ‘common core’ of flat moving images and synchronized sound and music which marks a dominant in electronic media culture (what might be called ‘screen and speaker/diaphragm culture’). Addressing music as both diegetic and non-diegetic, as both songs and score, the analyses presented in this book aim to attend the precise interaction between music and other elements of audiovisual culture as defining overall configurations. While many writings about music in audiovisual culture focus on ‘what it communicates’, its processes are more complicated and can form a crucial semi-conscious (or perhaps unconscious) background. While music’s effect might be far from simple and unified, part of screen music’s startling effect comes from its unity with the image. Cross-modal ‘crosstalk’ between sound and image forms a whole new signal of its own. Each chapter marks a case study making for a varied collection that embraces rich history and different traditions, as well as the distinct aesthetic boldness of different genres and formats.