Popular Memory and Franco's 'Disappeared'in Spain (eBook)

Popular Memory and Franco's 'Disappeared'in Spain (eBook)

Francie Cate
Francie Cate
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Macmillan Memory Studies
Codice EAN: 9783031727283
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Francie Cate’s Popular Memory and Franco’s ‘Disappeared’ is an obra magistral, an opus magnum, a masterwork. It is an in-depth and broad study in which further research on memory, imposed forgetting, counter-memory, and the dynamics of cultural memory will be rooted.” – Maureen Tobin Stanley, University of Minnesota Duluth, USA This book examines a "people's history" of the Spanish Civil War's anti-fascists who lost their 1936-1939 fight against far right military insurgents. The book argues that the regime’s “disappeared” have in fact since 1936 been the most visible protagonists safeguarded in the shared collective memory of the war’s losers. Narratives about Franco’s up to 150,000 civilian shooting victims—stories told in the form of memoirs, political speeches, visual art, film, novels, and oral testimonies—form the centerpiece of this study. How have these narratives told by the war’s losers--focused explicitly on the figure of the dead body—been mobilized in periods of political upheaval from 1936 to the present, including WWII; the 1950s and 60s of the Cold War; the 1970s and 80s Spanish Transition; ongoing mass media “culture wars” that have polarized the Right and the Left since public exhumations of unmarked graves began in the year 2000? Through fieldwork in the province of Cádiz, the authorhas also recorded interviews with family members of citizens who were murdered. Through oral narratives, an entire community—violently punished during the years of the dictatorship—succeeded in keeping alive an alternative history of the pre-war enterprise to establish the 1931 Spanish democratic Republic and to build a modern nation bound by constitutional law. The discursive commonalities identified in the wide-ranging testimonies—including pioneering researchers’ publications beginning in the 1970s—constitute a fascinating textual topography of popular cultural memory. This book argues that this treasure trove of storytelling preserved an initially clandestine counter narrative of anti-Francoist resistance, as well as dreams of justice for the dead.