Regulating Short Food Supply Chains in the EU (eBook)

Regulating Short Food Supply Chains in the EU (eBook)

Mirta Alessandrini
Mirta Alessandrini
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in European Economic Law and Regulation
Codice EAN: 9783031693908
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume presents a thorough analysis of the concept and role of Short Food Supply Chains (SFSCs) within the EU legal framework with a two-fold aim: first, it shows the pitfalls of the current legal scenario, which often limits alternatives rather than promoting them, and second, it provides a new conceptualisation for SFSCs under EU law by delineating and integrating all their distinctive features. Agricultural landscapes in the EU are now undergoing fundamental changes, revealing an increasing interest in SFSCs as a tool for promoting both local products and their food systems. Despite being the backbone of the EU agricultural system, SFSCs’ position in the current socioeconomic narrative has not been sufficiently fostered. In response, the book traces how SFSCs have historically been dealt with under the agricultural rules of the CAP, and to a much lesser extent, those relating to internal market food law, delving into the intricate relationship between agricultural and food law. The integration of these two disciplines into an agri-food law domain represented a pivotal shift in legal discourse, in particular in the context of SFSC regulation. The legal analysis extends its scope to encompass spatial and historical dimensions, enriching the contextual understanding of regulatory frameworks over time and across geographical boundaries. This new conceptualisation does not aim to establish a universal, ‘set-in-the-stone’ legal definition for SFSC applicable across disciplines. Rather, it seeks to identify common themes and key features among various SFSC initiatives. These themes serve as the foundation for determining a set of minimum legal requirements for the recognition and valorisation of SFSC initiatives at the EU level, which Member States can then tailor to their specific needs. The goal is to lay the groundwork for developing a concept that can be effectively operationalised across different sectors and geographical dimensions. The book makes a substantial contribution to the current academic debate, filling a significant gap in the existing CAP literature. On the one hand, it provides the first comprehensive and systematic analysis of all the measures that have addressed small farmers and SFSCs, from the CAP reforms up to the present day. On the other, by adopting a new multidisciplinary perspective encompassing legal, sociological, and agri-food studies, it raises new questions on the role of short supply chains in light of the Farm to Fork Strategy and beyond.