The Democracy That Never Was (eBook)

The Democracy That Never Was (eBook)

Gary Teeple
Gary Teeple
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Marx, Engels, and Marxisms
Codice EAN: 9783031680205
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Liberal democracy is usually treated as an independent variable, as possessing the absolutes of democratic rule. Its variable forms, changing principles and practice, and conscious destruction by its own advocates, in particular the United States, however, suggest that it is not what it appears to be. This book argues that it is a dependent variable, the political form required by the changing configurations of national capital and their countervailing forces. The forms of liberal democracy have always shifted in concert with the mode of production as their premise. The absolutes of liberal democracy, the author contends, have never been anything but the abstracted principles of the marketplace. Their nature has now become especially visible for what they have been because the premise as national capital development has changed, leaving liberal democracy as a form without its original content, and its present content out of keeping with a national jurisdiction. As a political form, it persists, but its role has been transformed from the regulation of national capital accumulation to the enforcer of the demands of global configurations of capital. It is a role that its citizens implicitly understand, as revealed in widespread political cynicism, decreasing electoral participation, and declining legitimacy that require ever greater measures of deceit from political leaders and increased means of coercive social control, including militarized police forces and pervasive electronic surveillance. There can be no going back to the stage of national politics because the neoliberal content of liberal democratic policies represents the necessities of global capital. And it is the contradictions of global capital that define the character of early 21st century political conflict.