Adaptive Reuse of Cultural Heritage (eBook)

Adaptive Reuse of Cultural Heritage (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Fusco Girard Luigi; Gravagnuolo Antonia
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031676284
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book addresses the gap in existing knowledge on cultural heritage from a circular economy and sustainable development perspective for cities. It introduces innovative economic, environmental and governance models and evaluation tools tested and validated for adaptive reuse within the “CLIC - Circular models Leveraging Investments in Cultural Heritage Adaptive Reuse” project funded by the European Horizon 2020 Research & Innovation Action Program. The CLIC project is a trans-disciplinary research project bringing together expertise from disciplines such as heritage studies, regeneration and urban development, business management, economics, ecology and social sciences. The research covered in this book, responds to the European Societal Challenge 5 'Climate action, environment, resource efficiency and raw materials', aimed at achieving resource efficient and climate change resilient economy and society through systemic innovation. The CLIC project also unlocks public and private investments in solutions for a more resource efficient, greener and more competitive economy as a key part of smart, inclusive and sustainable growth strategy for Europe and worldwide. This book is fundamental key reading for scholars, professionals and policy makers, demonstrating how the adaptive reuse of cultural heritage, in a systemic perspective, has the potential to stimulate growth, sustainable development, social regeneration, welfare, jobs, income, and livability of urban / territorial settings: to implement the circular economy model. It also provides innovative models and a circular toolkit for financing, reusing and managing cultural heritage based on research outcomes and implementation of experimental models in four pilot European territories covered as case studies.