|
Handbook of Decolonial Community Psychology (eBook)
|
|
Handbook of Decolonial Community Psychology (eBook)
|
|
|
|
Prezzo:
€ 262,07
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 262,07
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Curatore:
|
Eviandaru Madyaningrum Monica; Malherbe Nick; C. Sonn Christopher; Siham Fernández Jesica
|
Editore:
|
Springer |
Collana:
|
Community Psychology
|
Codice EAN:
|
9783031670350 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
This handbook offers refined interpretations of decolonial thought, methodologies, and practices in community psychology. As a representative mapping of the broad range of decolonial cosmovisions, experiences, and praxes in community psychology and allied disciplines around the globe, it brings together contributions from North America, Latin America, Europe, Oceania, Africa, and Asia. It offers an overview of community psychology with a decolonial focus and from a transnational perspective, transcending intellectual, geographical, and cultural borders, and constraining identities, affirming and celebrating the unique identities, experiences, and positions of its contributors within the global landscape of knowledge and politics.
The handbook illuminates the dynamic intersections between resistance and colonial legacies, foregrounding the enduring struggles against settler colonialism and racial capitalism across diverse geographies, temporalities, and histories. Underscoring the urgency of addressing inter-connected local and global challenges, such as land rights, livelihoods, and dignified existence, it offers hopeful yet critical perspectives on radical social justice struggles around the globe.
The volume brings together contributions from scholars, academics, educators, researchers, practitioners, activists, and community collaborators, and its chapters range in style and format. Some are more aligned with academic writing, while others - in the spirit of decolonizing disciplinary logics - are structured through more undisciplined, less constrained writing forms. Each author was invited to question the coloniality of power in and beyond community psychology. As such, the handbook contains productions that trouble the manifestations of coloniality both in the past and in the present, as well as in the different territories of the Majority World, particularly within settler colonial nation-states.
As a seminal work, the Handbook of Decolonial Community Psychology will further define and shape the contours of knowledge in decolonial community psychology, and inspire new generations of scholars, practitioners, students, and community organizers to advance the field with innovative ideas and transformative practices.
|
|
|