The Food Commons Approach in the EU Agri-food Law (eBook)

The Food Commons Approach in the EU Agri-food Law (eBook)

Antonio Manzoni
Antonio Manzoni
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: LITES - Legal Issues in Transdisciplinary Environmental Studies
Codice EAN: 9783031645655
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a thorough analysis of the innovative food commons approach in relation to the EU Common Agricultural Policy (CAP). The debates surrounding this pivotal European policy have always been robust, and with the ambitious targets outlined by the UN Sustainable Development Goals and the European Green Deal, they are poised to become even more prominent. To effectively realize these objectives, it is imperative to systematically reassess the fundamental structures of our food systems and enact substantive reforms within EU agri-food law and policymaking. The food commons approach represents not only a novel theoretical framework, but also, and foremost, a dynamic socio-political movement that has garnered attention from both researchers and policymakers due to its pioneering nature. Rejecting the prevailing paradigm of absolute commodification of food, this approach endeavours to reconceptualize our food systems through the prisms of ecology, social inclusion, collective governance, and resilience. The overarching objective of this book is to scrutinize the potential of this novel approach to fundamentally reshape the theoretical underpinnings of EU agri-food law, ultimately facilitating the realization of more sustainable and just food systems. The target audience of this book mainly consists of academic researchers, but also practitioners and policymakers working on agricultural and environmental studies, due to its interdisciplinary approach and the originality of its content. Along the same lines, the book will appeal to NGOs, indigenous peoples, and food sovereignty movements around the world.