Mathematical Foundations and Numerical Analysis of the Dynamics of an Isotropic Universe (eBook)

Mathematical Foundations and Numerical Analysis of the Dynamics of an Isotropic Universe (eBook)

Sergio Benenti
Sergio Benenti
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031640339
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is an enhanced and expanded English edition of the treatise “Fondamenti matematici e analisi numerica della dinamica di un Universo isotropo,” published by the Accademia delle Scienze di Torino in volume no. 42-43, 2018-2019. The book summarizes some of the principal ?ndings from a long-term cosmology research project, aiming to clarify signi?cant results through clear mathematical postulates. Despite efforts, a single mathematical model accurately describing the universe’s evolution remains elusive due to early universe complexity and numerous observational parameters. Over the past century, various models have been proposed and discarded, illustrated by debates on the cosmological constant and spatial curvature assumptions. Currently, many models lack clear foundations, causing confusion in the ?eld. Standard cosmological approaches rely on principles like Weyl’s principle, homogeneity, and isotropy, but may overlook discerning purely geometrical properties from those dependent on ?eld equations. This book aims to bring order to cosmology by starting from understandable mathematical postulates, leading to theorems. Disagreements on postulates can prompt adjustments or alternative approaches. Physics often consists of deductive theories lacking explicit delineation of underlying concepts and postulates, a criticism relevant to cosmological theories. Despite a late 1990s consensus on the Lambda cold dark matter model, the absence of a logical-deductive structure in literature complicates understanding, leading some to humorously dub it the “expanding Universe and expanding confusion.”