Plant-Based Therapeutics, Volume 2 (eBook)

Plant-Based Therapeutics, Volume 2 (eBook)

Ivan A. Ross
Ivan A. Ross
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031636813
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For centuries, research has been conducted on the therapeutics of Brassicaceaeplants and their health-promoting effects. Cato the Elder (234-149 BCE) documented their properties in his work De agri cultura and recommended using cabbage to compress wounds, swelling, burns, and bone dislocations. For arthritis, he recommended chopped raw cabbage mixed with coriander and cured cabbage mixed with vinegar and honey. In a groundbreaking discovery in the 1990s, scientists at Johns Hopkins University isolated sulforaphane from broccoli, revealing its potent anticancer properties. This naturally occurring compound has proven highly effective, safe, and tolerable and holds immense promise as a chemoprevention agent. It has the potential to combat various cancers, including breast, prostate, gastrointestinal, melanoma, lung, brain, and bladder. But its potential does not stop there. It also shows promise in treating cardiovascular and neurodegenerative diseases and diabetes, offering hope for those affected. The cancer-protecting properties of Brassica plantsare mediated through compounds that induce a variety of physiological processes, including antioxidant action, detoxifying enzymes, inducing apoptosis, and cell cycle regulation. Glucosinolate breakdown products can affect several stages of cancer development, including the inhibition of activation enzymes (phase I) and the induction of detoxification enzymes (phase II). Isothiocyanates and indole products formed from glucosinolates regulate cancer cell development by regulating target enzymes, controlling apoptosis, inhibiting angiogenesis, metastasis, and the migration of cancer cells, and blocking the cell cycle. Sulforaphane, found in abundance in broccoli sprouts, plays a crucial role in upregulating the transcriptional activity of specific genes and restoring epigenetic alterations. This is particularly significant as it modifies epigenetic pathways by targeting histone deacetylases and DNA methyltransferases. These modifications, in turn, alter gene transcription and expression, particularly in the case of cancers. This intricate process of gene regulation is a fascinating study area, making broccoli sprouts a compelling component of the 'epigenetic diet.' Sulforaphane induces the cytoprotective enzyme NQO1. The inducible expression of NQO1 is regulated principally through the Keap1-Nrf2-ARE signaling pathway. The activation of the Nrf2-Keap1 signaling pathway heralds the beneficial actions of drugs known to affect Nrf2 signaling, such as dimethyl fumarate, an FDA-approved treatment for multiple sclerosis, and bardoxolone methyl for chronic kidney disease. There is optimism that the overall strategies are moving forward. Sulforaphane-rich broccoli sprout extracts provide one avenue toward this end.