Humanities Data in R (eBook)

Humanities Data in R (eBook)

Arnold TaylorTilton Lauren
Arnold TaylorTilton Lauren
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Quantitative Methods in the Humanities and Social Sciences
Codice EAN: 9783031625664
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book teaches readers to integrate data analysis techniques into humanities research practices using the R programming language. Methods for general-purpose visualization and analysis are introduced first, followed by domain-specific techniques for working with networks, text, geospatial data, temporal data, and images. The book is designed to be a bridge between quantitative and qualitative methods, individual and collaborative work, and the humanities and social sciences. The second edition of the text is a significant revision, with almost every aspect of the text rewritten in some way. The most notable difference is the incorporation of new R packages such as ggplot2 and dplyr that center broad data-science concepts. This 2nd edition of Humanities Data with R does not presuppose background programming experience. Early chapters take readers from R set-up to exploratory data analysis, with one chapter dedicated to each stage of the data-science pipeline (data collection, visualization, manipulation, and relational joins). Following this, text analysis, networks, temporal data, geospatial data, and image analysis each have a dedicated chapter. These are grounded in examples to move readers beyond the intimidation of adding new tools to their research. The final section of the book extends the core material with additional computer science techniques for processing large datasets. Everything is hands-on: image analysis is explained using digitized photographs from the 1930s, and networks are applied to page links on Wikipedia. After working through these examples with the provided data, code and book website, readers are prepared to apply new methods to their own work. The open source R programming language, with its myriad packages and popularity within the sciences and social sciences, is particularly well-suited to working with humanities data. R packages are also highlighted in an appendix. The methodology will have wide application in classrooms and self-study for the humanities, but also for use in linguistics, anthropology, and political science. Outside the classroom, this intersection of humanities and computing is particularly relevant for research and new modes of dissemination across archives, museums and libraries.